Il messaggio sembra molto chiaro: il clima della Terra sta cambiando rapidamente a causa dell’attività umana. Quindi, come mai alcune persone sono ancora riluttanti a riconoscere tale evidenza?
Secondo alcuni psicologi, esistono una serie di motivi, tra cui la prevalenza di informazioni ingannevoli o errate sull’argomento, la disponibilità delle informazioni da parte degli individui e la negazione dell’evidenza che fa parte di un sistema ancestrale per ridurre l’impatto con il pericolo .
Come affrontare il problema ? Oltre a rendere disponibili dati e notizie sui cambiamenti climatici, è necessario comunicare gli stessi in maniera efficace.
‘Travolgere’ l’opinione pubblica con informazioni catastrofistiche può alimentare una mentalità fatalistica, rendendo le persone impotenti rispetto al cambiamento.
Il trucco sta nel comunicare la gravità della minaccia climatica attraverso strumenti e modalità di comunicazione efficaci creando, al contempo, la percezione di poter agire per ridurre tale minaccia sia come individuo che come membro di una comunità.
Grande sfida ! Proviamoci…cosa ci costa ??