Le energie trascurate e la scopa per scacciare i chiodi

Inizio questa nuova settimana inaugurando una nuova rubrica dedicata alla energie trascurate, cioè le fonti energetiche di ogni tipo, fino ad ora trascurate, comprese quelle a funzionamento simbolico, importanti per il solo fatto di essere state pensate e indagate, indipendentemente dal loro uso effettivo e pratico.

Molto prima della crisi energetica che caratterizza la nostra epoca, numerosi autori si sono interessati alle energie trascurate, fra questi Cristhophe , lo scrittore francese Alphonse Allais, Marcel Duchamp e molti altri.

Oggi vorrei parlarvi di Georges Colomb (1856-1945), alias Christophe, professore di scienze naturali e vicedirettore dell’Istituto di botanica della Sorbona.

Sul settimanale Le Petit Francais Illustré ( 28 marzo 1896), nella serie a fumetti “L’ideè fixe du Savant Cosinus”, Christophe illustra l’ invenzione di Eusebio Zephyrin Brioche, noto come il Coseno erudito, docente di Astronomia teorica all’Ecole des Tabacs et Tèlègraphes, un bizzarro personaggio  che parla in un ricercato linguaggio pseudoscentifico.Risultati immagini per le idee fixe du Savant cousinus

Il professor Brioche inventa una  bicicletta chiamata ‘ Anèmèlectroreculpèdalicoupeventombrosoparacloucycle”, che ha la caratteristica di non essere finalizzata ad alcun uso pratico, ma grazie alla quale vengono utilizzate tutte le forze propulsive conosciute e sconosciute vale a dire i pedali, una piccola vela posteriore e un motore elettrico. È equipaggiata con un fucile a rinculo, un ombrello e una scopa per scacciare i chiodi.

Un bicicletta ibrida insomma, che anticipava quelle a pedalata assistita che oramai circolano numerose nelle nostre città. Ma il vento?

Al momento non esistono biciclette che sfruttino questa fonte di energia ma, qualche anno fa, il designer Thierry Dumaine ne ha immaginato una chiamandola Miss Courant D’air e che, rispetto alle  due ruote elettriche o a pedalata assistita, ha una particolarità : ricarica le batterie sfruttando l’energia eolica.

miss-courant-dair

La tecnologia fa passi da gigante e chissà cosa penserebbe il professore Brioche guardando questa bici trasportata dal vento.

Forse si chiederebbe dove hanno messo la scopa per scacciare i chiodi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...